ISO 27001 è fattibile per le startup (nelle prime fasi)?
Assolutamente! ISO 27001 descrive un sistema di gestione, assicurando che la sicurezza delle informazioni riceva l’attenzione adeguata. Può essere applicata a aziende di qualsiasi dimensione. In effetti, ha senso iniziare il prima possibile, poiché è sempre più difficile introdurre modifiche in un’azienda più grande.
È vero che le aziende più piccole (come startup, scaleup o PMI) spesso hanno più facilità nell’implementare ISO 27001.

Ecco dove entriamo in gioco noi
Easy 27001 è un ready-to-run ISMS, pre-caricato con tutti i documenti richiesti dallo standard. Tutto il contenuto è scritto pensando alla stessa PMI con struttura IT. Tutto ciò che devi fare è leggere i requisiti e adattare la documentazione fornita per assicurarti che corrisponda alla tua azienda.
Puoi fare tutto questo al tuo ritmo, preparando la tua azienda per la certificazione un passo alla volta.
Dopo l’implementazione, puoi anche decidere di rinviare la certificazione a una data successiva. Questo dà alla tua azienda il tempo di adattarsi ai nuovi modi di lavorare. Anche senza un certificato, ISO 27001 si è rivelato utile a molte realtà.
Devo assumere un compliance officer?
Questo non è un requisito. In base alla clausola 5.3, sei tenuto ad assegnare ruoli e responsabilità per il sistema di gestione, ma non devono essere persone dedicate.
Ad esempio, la responsabilità per l’ISMS (ISO 27001) può essere assegnata al CTO o a un ingegnere orientato alla sicurezza. La responsabilità per il QMS (ISO 9001) può essere assegnata a un project manager o service manager. Basta che tu ritenga che abbiano le competenze richieste.